Associazione culturale “La Radice”
Registrazione Tribunale di Catanzaro n° 38 del 12.04.1995



Home
Info
Autori
Biografie
Periodici
Cerca
Video
Link
Archivio
Lettere
Estinti
Gestionale
Articolo meno letto:
MOSTRA “ARTE E FEDE” A GERACE Presente anche una delegazione di Badolatesi
Autore:Guerino Nisticò     Data: 30/04/2019  
WebCam su badolato borgo

Inserisci email per essere aggio Inserisci email per essere aggiornato


 LINK Culturali su Badolato:

Storia di Badolato a partire dai 50 anni della parrocchia Santi Angeli custodi di Badolato Marina, i giovani di ieri si raccontano.
www.laradice.it/bibliotecabadolato

Archivio di foto di interesse artistico culturale e storico - chiunque può partecipare inviando foto, descrizione e dati dell'autore
www.laradice.it/archiviofoto

Per ricordare chi ci ha preceduto e fà parte della  nostra storia
www.laradice.it/estinti


ACCETTIAMO:
  • MATERIALE da pubblicare o da conservare;
  • NOTIZIE storiche e d'altro genere;
  • INDIRIZZI di Badolatesi che ancora non ricevono il giornale;
  • FOTOGRAFIE di qualche interesse;
  • SUGGERIMENTI, che terremo presenti;
  • CONTRIBUTI in denaro.

Visite:
Pagine richieste:
Utenti collegati:
dal 01/05/2004

Locations of visitors to this page

Data: 30/04/2021 - Anno: 27 - Numero: 1 - Pagina: 15 - INDIETRO - INDICE - AVANTI

NAPOLEONE, DUECENTO ANNI FA.

Letture: 747               AUTORE: Ulderico Nisticò (Altri articoli dell'autore)        

Il 5 maggio 1821 moriva, o finiva di morire nel suo malinconico ozioso esilio, un uomo che aveva
riempito di sé la storia, e senza il quale non saremmo, nel bene o nel male, quello che siamo. È ora di
rispondere alla domanda manzoniana: fu vera gloria, quella di Napoleone?
Se guardiamo alle sue gesta, egli rivoluzionò la guerra, che era, nel secolo precedente, più simile a
una parata che a un conflitto. Addestrò e animò i soldati, li armò modernamente, li condusse ad azioni
dalla massima rapidità, per quei tempi; ottenne sul campo luminose vittorie: Lodi, l’Egitto, Marengo,
Austerlitz, Jena. Se però dobbiamo trarne un bilancio, gli ultimi anni furono un fosco elenco di pesanti
sconfitte. La Russia fu invasa con un esercito troppo numeroso se davvero si credeva a una vittoria facile;
e troppo piccolo per tenere sottomesso un popolo che eroicamente si oppose; e l’avanzata divenne
disastrosa fuga. La battaglia di Lipsia fu la fine dell’illuminismo razionalistico, annientato dai miti
idealistici e romantici della Germania, e l’inizio della fine di Napoleone; Waterloo, la fine. Se dobbiamo
giudicare Napoleone come condottiero, le sue sconfitte superano di gran lunga le vittorie: e attenti
agli storici francesi, che, sempre nazionalistici, esaltano queste e scordano quelle, o cercano pretesti di
pioggia nella notte, e altri che non dico perché poco eleganti, al fine di spacciare Waterloo per un mezzo
trionfo. E non tentate di spiegare loro che Napoleone Buonaparte (Bonaparte, in Francia) era un corso
di origine toscana, diventato legalmente francese per essere nato pochi mesi dopo che Genova aveva
venduto l’isola a Luigi XV. Con lo sciovinismo transalpino non si ragiona. Non basta. Napoleone, come
Annibale, e, nel suo piccolo, Rommel, era un grande tattico, ma non si capisce quale fosse la sua strategia;
ed era troppo debole per mare di fronte alla potenza britannica.
Non fu dunque il dio Marte ad assicurargli la vera gloria, ma piuttosto la politica. L’Europa quale la
conosciamo è quella disegnata da Napoleone. Prima di lui, restavano tantissimi assetti del Medioevo: la
Germania era divisa in 360 entità statali, ciascuna con sue leggi, o piuttosto consuetudini antichissime
e obsolete; e anche in Italia le istituzioni erano molto più frammentarie che non mostrino le cartine
storiche; e a Madrid c’era un re “delle Spagne”, divise in tantissimi Regni semiautonomi… Dovunque
Napoleone impose il suo dominio militare, sotto qualsiasi forma diretta o di vassallaggio, impose anche
la “legge uguale per tutti”, che è un concetto territoriale prima che personale. Gli Stati formati dal
1814-5, mentre si dichiaravano “restaurati”, si guardarono bene dal restaurare alcunché degli antichi
feudi e principati e vescovi principi e conventi sovrani, e risultarono tutti centralisti e unitari come oggi
intendiamo lo Stato. Centralisation administrative, sta scritto tra i meriti della tomba di Napoleone. Ogni
Stato venne strutturato con un governo centrale e le diramazioni provinciali dei ministeri (provveditorati,
ufficio provinciale del Tesoro… ), senza alcuna particolarità per nessun territorio o ceto.
Ciò ha effetti sul diritto penale, valido ugualmente in tutto il territorio; e soprattutto sul diritto civile,
che è fondato sulla famiglia patriarcale come cellula, in verità molto più economica che morale, della
società. Il diritto di famiglia, in tutta Europa, è stato modificato, come sa chi non è più tanto giovane,
appena da una trentina d’anni. Ecco cosa davvero rimane di Napoleone.
Fece qualcosa per il Meridione d’Italia, Napoleone? Nel 1798, mentre egli era in Egitto, un suo
esercito attaccò Napoli, vi impiantò una molto nominale Repubblica Partenopea, fu ricacciato pochi
mesi dopo dalle Masse di Santa Fede del cardinale Ruffo di Calabria. Dopo qualche anno di tregua, il
Masséna conquistò il Meridione; e Napoleone creò re il fratello Giuseppe. Questi concesse una costituzione
“di Baiona”, che, come tutte quelle bonapartiste, rimase un foglio di carta, e chi la chiese finì
fucilato; abolì i feudi; istituì moltissimi Comuni: in Calabria, tra lui e il successore, l’esagerato numero
di 409, oggi solo 404!!! Ed è uno dei nostri peggiori problemi, se volessimo ben governare il territorio.
Nel 1808 Napoleone trasferì Giuseppe primo re “di Spagna”; rispettò i trattati del 1737, e, da buon
conoscitore della storia e della geografia, l’identità del Meridione, separando i troni e creando re di
Napoli il cognato Gioacchino Murat. Questi varò riforme napoleoniche con un regime centralista; mise
mano ad opere pubbliche; formò rapidamente una classe dirigente militare e civile tratta dalla borghesia
e nobiltà indigene, e costrinse i generali francesi a prendere la cittadinanza napoletana: l’imperiale cognato
iniziò a guardarlo con un certo sospetto.
Mentre combatteva i valorosi insorti calabresi, Murat inviò in Spagna truppe a Napoleone; partecipò
all’invasione della Russia e alla battaglia di Lipsia, affidando l’esercito meridionale a Florestano Pepe
con il fratello Guglielmo e Ambrosio, Arcovito, Rosarol, Colletta, Filangieri... Tentò poi di allearsi con
Londra e Vienna, e attaccò il Regno napoleonico d’Italia. Mosse guerra all’Austria, venendo sconfitto
a Tolentino; e il 13 ottobre 1815 fucilato a Pizzo, probabilmente tratto in inganno, come ha spiegato il
Durante in Napitia 2.
Sul campo di battaglia fallì dunque anche Murat, ma i Borbone, tornati sul trono, si dovettero intendere
con i murattiani, e conservarono le riforme del morto re francese. E ancora fino al 1848, molti pensavano
che un esercito italiano potesse essere guidato solo da generali meridionali di scuola murattiana;
e i Veneziani si affidarono a Guglielmo Pepe. Poi le cose presero un’altra felice strada.
La storiografia meridionale ha dunque motivo di interrogarsi se anche a Sud ottenne vera gloria
Napoleone. Giudicate voi.


E-mail:              Webmaster: www.giuseppecaporale.it               Segnalazione errori

Testi e materiale Copyright©
Associazione culturale La Radice
  www.laradice.it

Sviluppo e design Copyright©
Giuseppe Caporale
 www.giuseppecaporale.it

Tecnologie e software Copyright©
SISTEMIC di Giuseppe Caporale
 www.sistemic.it

Advertising e link support
by www.Golink.it

Golink www.Golink.it